Proseguono le celebrazioni per i
50 anni dell’AIL, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i
Linfomi e il Mieloma organizzati dalla sezione provinciale a Brindisi, all’insegna
di Solidarietà, Musica, Sapori, Vela e Mare, manifestazione “gemellata” con la
34esima regata velica internazionale Brindisi-Corfù. Tappa speciale giovedì 13
giugno presso la Lega Navale Italiana Brindisi per “..Sognando Itaca..”,
viaggio a vela con pazienti, medici, infermieri dei reparti di ematologia pugliesi
e volontari AIL, coordinati dalla BrinAIL.
Ad essere accolti presso la Lega
Navale di Brindisi, circa cinquanta
pazienti accompagnati dai volontari dell’AIL di Brindisi, Lecce, Foggia e BAT, protagonisti
della mini-regata nel porto. Obiettivo
del progetto AIL è quello di diffondere la vela terapia quale metodo per il
miglioramento della qualità della vita dei pazienti ematologici: un momento di
aggregazione e di scambio tra le sezioni AIL regionali, conclusosi sulle note
dei Tamburellisti di Torrepaduli.
Momento
clou delle celebrazioni all’insegna della solidarietà, sabato 15 giugno:
dal dibattito in mattinata a Palazzo
Nervegna “A fianco del malato,
a favore della ricerca” alla serata organizzata con il contributo
della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale:
alle ore 19:00 presso l’Archivio di Stato, Asta Solidale con grandi vini di
Puglia, tra annate e formati introvabili realizzata dalla delegazione di
Brindisi dell’Associazione Italiana Sommelier Puglia, con la finalità di raccogliere
fondi in favore dell’Ail. A seguire, spazio alla tradizione enogastronomica
pugliese nella degustazione di vini raccontati dai sommelier AIS e
proposti in abbinamento ai prodotti e alla gastronomia locale. Gran finale
domenica 16 giugno con le Frecce Tricolori che sorvoleranno la partenza della
34^ regata internazionale Brindisi Corfù per celebrare il 50esimo dell’AIL.